Yoake Gallery nasce dalla passione per la cultura giapponese e l’arte dell’inchiostro (Shodō, pittura, disegno), offrendo una piattaforma per calligrafi e artisti di ispirazione giapponese. È uno strumento pensato per generare entrate ricorrenti, permettendo agli artisti di vivere della propria arte.
La visione di Yoake Gallery è quella di diventare il punto di riferimento globale per il mercato online dello Shodō e dell’arte dell’inchiostro di ispirazione giapponese, creando un mercato in cui il calligrafo/artista possa monetizzare la propria arte verso gli appassionati del Giappone, i collezionisti e altri artisti.
La piattaforma elimina le barriere tipiche del mercato dell’arte tradizionale, senza intermediari e offrendo un sistema trasparente che mette direttamente in contatto gli artisti con i collezionisti di tutto il mondo.
I soggetti devono essere opere di calligrafia Shodō e di arte ad inchiostro di ispirazione giapponese (tradizionale, moderna/contemporanea, manga/anime).
La mostra di un artista può comprendere:
Il modello di vendita si articola su diversi livelli:
1. Opere originali: Yoake Gallery fa solo da vetrina, lasciando la vendita direttamente all’artista che mantiene il 100% del ricavato
2. Opere originali con tiratura limitata: 10-100 stampe in print-on-demand (50% artista, 50% Yoake)
3. Opere/foto solo in print-on-demand a tiratura limitata: 10-100 stampe (50% artista, 50% Yoake)
4. Opere/foto in print-on-demand illimitato: (50% artista, 50% Yoake)
Ogni mostra deve comprendere idealmente tra 16 e 30 opere. In caso di mostre collettive ogni writer dovrebbe esporre 6 opere. Questi numeri sono indicativi e si possono concordare diversi numeri.
Sì, ogni writer/fotografo può candidarsi per vendere:
– 1 opera originale (tenendo il 100% del ricavo) con 10 stampe in print-on-demand
– Fino a 10 opere in print-on-demand con percentuale 50% artista, 50% Yoake
La selezione per le mostre avviene solo su invito diretto di Yoake Gallery. È possibile però candidarsi per vendere le proprie opere senza una mostra vera e propria.
Le mostre rimangono online a tempo indeterminato. Non c’è rotazione forzata delle opere: ogni writer ha il suo spazio permanente sulla piattaforma e le opere disponibili rimangono in vendita per almeno un anno o fino a che viene rinnovato il contratto.
Per ogni mostra c’è un contratto di esclusiva relativo solo alle opere esposte con auto-rinnovo ogni 12 mesi. Per le mostre collettive non è richiesta un’esclusiva. Entrambe le parti hanno facoltà di richiedere, tre mesi prima della scadenza, di interromperlo. La proprietà intellettuale rimane dell’artista.
La mostra, una volta pubblicata, mantiene la sua integrità curatoriale e non è possibile modificare o sostituire le opere. Se un writer vuole presentare nuove opere e c’è un accordo con Yoake Gallery, è possibile organizzare una nuova mostra in un secondo tempo.
I pagamenti vengono effettuati mensilmente o al raggiungimento di 500 euro di vendite, previa emissione di fattura o ricevuta. Ogni writer ha accesso al suo account sul sito di Yoake dove può vedere in tempo reale le vendite e richiedere il suo pagamento.
Non ci sono costi. Yoake Gallery si fa carico di tutte le spese: realizzazione del documentario (quando possibile), produzione del catalogo, fotografie, marketing e gestione della piattaforma, pagamento IVA. La commissione del 50% viene trattenuta solo sulle vendite effettive.
Il writer ha piena autonomia nella definizione dei prezzi delle opere. A richiesta, Yoake Gallery fornisce una consulenza sui prezzi di mercato e suggerisce un range ottimale per massimizzare le vendite, basandosi sull’esperienza e sui dati di mercato. La decisione finale resta comunque al writer/fotografo.
Sì, specialmente per i primi 7 giorni in cui gli iscritti alla Priority List usufruiscono di uno sconto, per trasparenza, è necessario mostrare il prezzo di vendita, anche delle opere più costose.
Per calcolare il prezzo di vendita partendo dalla cifra che vuoi incassare, considera che la maggior parte delle vendite avverrà nei primi 14 giorni con lo sconto del 20% della Priority List. Formula: Prezzo pieno = Importo netto desiderato × 2.5
Per le opere originali servono fotografie in alta risoluzione (minimo 300 dpi) e per le opere destinate alla stampa sono necessarie immagini di qualità professionale. Per le opere nate in digitale verranno comunicati, caso per caso, il tipo di file necessario.
Il documentario viene girato nello studio o nella città del writer nell’arco di una o due giornate. Non è necessario mostrare il proprio volto se si desidera mantenere l’anonimato. Il servizio è completamente incluso ma non garantito sempre, dipende dalla distanza e da altri fattori legati alla disponibilità di chi deve effettuare le riprese.
Sono disponibili diversi tipi di materiali, dalla carta alla tela passando per il legno e metallo. Per ogni opera ci saranno a disposizione più formati e diversi materiali per dare la possibilità ad ogni portafoglio di trovare quella che può permettersi.
Ogni mostra ha il suo catalogo, realizzato da Yoake Gallery, disponibile gratuitamente in formato digitale sfogliabile online (non scaricabile) e cartaceo print-on-demand. I ricavi delle vendite del catalogo seguono la stessa ripartizione 50-50.
Ogni mostra su Yoake Gallery include una linea di merchandising personalizzato, sviluppata in collaborazione con il writer. Il catalogo comprende diversi prodotti come:
– T-shirt e felpe con stampe di opere o dettagli grafici legati alla mostra
– Custodie per cellulari
– Tazze
– Magneti
– Adesivi
– Segnalibri
– Riproduzioni su legno o metallo
Sono possibili ulteriori personalizzazioni da valutare congiuntamente con Yoake Gallery. La percentuale per il merchandising è del 50% per l’artista e 50% per Yoake Gallery, al netto dei costi. I diritti vengono concessi in licenza per 12 mesi rinnovabili a tempo indefinito.
La preparazione di una mostra richiede tra i due e i tre mesi. Questo tempo è necessario per realizzare il documentario, fotografare professionalmente le opere, produrre i contenuti video, creare il catalogo, preparare la campagna di comunicazione e testare le stampe print-on-demand.
Le stampe e il merchandising print-on-demand sono prodotte e spedite localmente nel paese dell’acquirente o nella stessa area economica. La spedizione delle opere originali è gestita dal writer stesso o dall’acquirente a seconda degli accordi presi esterni alla piattaforma di Yoake Gallery.
Il writer mantiene tutti i diritti sulle proprie opere. Per le opere in print-on-demand, compreso il merchandising, concede a Yoake Gallery il diritto di riproduzione esclusivo. I contenuti prodotti (documentario, foto, catalogo) possono essere utilizzati da entrambe le parti per la promozione.
Ogni artista ha un referente diretto in Yoake Gallery che si occupa di tutti gli aspetti della collaborazione, dalla preparazione della mostra alla gestione quotidiana. Il supporto è disponibile via email o telefono per qualsiasi necessità.
oake Gallery è una piattaforma online nata dalla passione per la cultura giapponese e l’arte dell’inchiostro, con un focus sullo Shodō e l’arte di ispirazione giapponese (dal tradizionale al manga e anime). È uno strumento progettato per supportare calligrafi e artisti, con l’obiettivo di generare entrate ricorrenti che permettano loro di vivere della propria arte, connettendoli con appassionati e collezionisti.
La visione di Yoake Gallery è diventare il punto di riferimento globale per il mercato online dello Shodō e dell’arte dell’inchiostro di ispirazione giapponese, creando un mercato in cui il calligrafo/artista può monetizzare la propria arte verso appassionati del Giappone, collezionisti e altri artisti. La piattaforma elimina le tipiche barriere del mercato dell’arte tradizionale, quindi senza intermediari, e offre un sistema trasparente che collega direttamente gli artisti con i collezionisti di tutto il mondo.
Su Yoake Gallery puoi acquistare:
Per iscriverti alla Lista Prioritaria di Yoake Gallery, devi registrarti con il nostro semplice modulo. La Lista Prioritaria offre ai collezionisti l’accesso anticipato alle opere con uno sconto del 20% durante i primi 7 giorni dal lancio di una nuova mostra.
Iscrivendosi alla Lista Prioritaria, i collezionisti possono usufruire dello sconto esclusivo durante il periodo promozionale di due settimane, consentendo loro di acquistare le opere degli artisti prima che vengano vendute a prezzo pieno.
Le stampe su tela sono disponibili in vari formati standard, tra cui:
È anche possibile aggiungere cornici.
Sono disponibili anche altre dimensioni.
Le opere possono essere stampate su diversi materiali, dalla carta alla tela, nonché su legno e metallo. Sono disponibili più formati e vari materiali per ogni opera per adattarsi a ogni budget.
Le stampe print-on-demand e il merchandising vengono prodotti e spediti localmente nel paese dell’acquirente o nella stessa area economica, garantendo tempi di consegna rapidi. La spedizione delle opere originali è gestita direttamente dallo scrittore o dall’acquirente secondo accordi presi al di fuori della piattaforma Yoake Gallery.
In caso di danni o errori di stampa, il nostro partner fornisce una ristampa senza costi aggiuntivi.
Le stampe print-on-demand non possono essere restituite.
La stampa e la spedizione delle opere print-on-demand sono affidate a un partner di alta qualità presente in molti paesi del mondo, garantendo una produzione a livello museale e una consegna rapida.
Per le edizioni limitate, vengono offerte solo opere stampate su tela o carta premium con cornici in formati medi e grandi, mentre per le stampe sempre disponibili sono disponibili opzioni più economiche.
Le mostre rimangono online a tempo indeterminato. Non c’è una rotazione forzata delle opere: ogni scrittore ha il suo spazio permanente sulla piattaforma e le opere disponibili rimangono in vendita per almeno un anno o fino al rinnovo del contratto.
Sì, ogni mostra ha il suo catalogo, creato da Yoake Gallery, disponibile gratuitamente in formato digitale consultabile online (non scaricabile) e in una versione cartacea print-on-demand a pagamento.
Per maggiori informazioni o assistenza, puoi contattare yoake@aelle.email
To provide the best experiences, we use technologies such as cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent may adversely affect some features and functions.